Ci sono alcuni motivi per cui le linee potrebbero scomparire o semplicemente non apparire (anche se lo stilo è carico e connesso) una volta disegnate.
Se le tue linee stanno scomparendo:
1. Controlla che l'opacità sia superiore allo 0% per il tuo strumento. Puoi trovare il cursore dell'opacità sull'anello interno della ruota dello strumento, elencato come un cerchio con un lato riempito. 0% significa invisibile, 100% significa il più solido possibile per il tuo strumento.
2. Se stai usando uno stilo sensibile alla pressione, controlla che le impostazioni di pressione (che si trovano in Impostazioni > Stilo) siano impostate su un livello sufficientemente basso da consentirti di vedere la pressione più delicata. Naturalmente, puoi personalizzarlo in base alle tue preferenze.
3. Se stai disegnando con lo strumento Filled Stroke, controlla la levigatura dello strumento. Per la maggior parte degli strumenti, la levigatura trasforma semplicemente i tratti in linee rette. Tuttavia, lo strumento Filled Stroke riempie lo spazio positivo tra il punto di partenza e quello di arrivo, quindi la levigatura al 100% riduce le forme a linee o punti corti. Se inizi e finisci vicino allo stesso punto, sembrerà che le forme scompaiano, quindi assicurati che la levigatura sia impostata al livello giusto.
4. Controlla di disegnare su un layer visibile. La stratificazione automatica separa i tratti in base al tipo di strumento, quindi se hai disattivato la visibilità per uno strumento, potrebbe essere fonte di confusione quando lo riprendi in mano. Fortunatamente, se il layer per il tuo strumento attuale è disattivato, apparirà un popup per avvisarti che stai disegnando su un layer invisibile, con l'opzione di renderlo visibile.
5. Se stai usando una maschera, controlla di mascherare sul livello giusto. Le maschere funzionano solo sul livello attualmente attivo, quindi se sembra che non influiscano sui tratti scelti, potresti essere su un livello diverso. Ricorda di controllare che l'opacità sia superiore allo 0% anche per la maschera.
6. C'è un bug occasionale con una Apple Pencil di prima generazione per cui lo stilo si rifiuta di connettersi al tuo iPad a meno che non venga prima caricato separatamente. Collegalo al tuo laptop o all'adattatore Lightning usando il piccolo adattatore femmina che si trova nella confezione della Apple Pencil (è facile non vederlo). Quindi associalo al tuo iPad.
Se nessuna di queste soluzioni funziona, inviaci un messaggio tramite la sezione Aiuto > Chiedici qualsiasi cosa nell'app.