Gli oggetti sono risorse drag+drop che puoi aggiungere rapidamente a un disegno o a un progetto per rendere il processo creativo più rapido e semplice. Puoi acquistare pacchetti di oggetti pre-fatti e royalty-free dall'Object Market, usare fino a 5 oggetti gratis al mese o acquistare un abbonamento per accedere a tutti i pacchetti.

Per utilizzare la libreria oggetti:

  1. Tocca l'icona Oggetto (il triangolo e il cerchio) nell'angolo in alto a sinistra della tela, accanto alle icone Livelli e Precisione. La tua Libreria apparirà sotto il menu.

  2. Nella scheda Libreria, vedrai molti tipi di pacchetti di oggetti organizzati per riga. Per vedere tutti gli oggetti in un pacchetto, tocca la riga.

  3. Tocca un oggetto e apparirà al centro dello schermo, selezionato e pronto per essere regolato. In alternativa, puoi trascinare (su Android), o toccare e tenere premuto, quindi trascinare (Windows), l'oggetto sullo schermo e rilasciarlo.

  4. Potrai usare 5 oggetti gratuiti al mese. Puoi anche iniziare una prova gratuita di 7 giorni per accedere a tutti gli oggetti.

  5. Per acquistare un pacchetto, tocca il cartellino del prezzo. Scegli un'opzione di acquisto. Puoi acquistare il singolo pacchetto selezionato o acquistare un abbonamento per accedere a tutti i pacchetti.

  6. Puoi usare la barra di ricerca in cima alla libreria per cercare pacchetti o oggetti. Puoi anche usare la barra di ricerca all'interno di un pacchetto.

  7. Tocca l'icona a forma di stella accanto al nome di un pacchetto per aggiungerlo ai preferiti. Questo verrà poi mostrato sotto Oggetti preferiti vicino alla parte superiore della tua Libreria.
  8. Tocca l'icona a forma di stella accanto a un oggetto per aggiungerlo ai preferiti. Questo apparirà in cima a un pacchetto aperto.
  9. Per spostare e bloccare la libreria, trascina la maniglia di trascinamento in cima alla scheda e spostala dove vuoi sulla tela, quindi rilasciala. Per chiuderla, tocca X pulsante chiudi.

Di seguito sono disponibili anche dei tutorial in formato video che potrebbero esserti utili:

Serie di guide: Libreria di oggetti (Disponibile su YouTube)
Serie di guide: Cerca e oggetti preferiti (Disponibile su YouTube)