Concepts ha due modalità di stratificazione: Automatico (che ordina per strumento) e Manuale (che ti dà il controllo manuale del layer in cui disegni). L'impostazione predefinita per la gestione dei layer è la modalità Automatica, in cui il layer attivo è determinato dallo strumento che stai utilizzando al momento. Ciò semplifica l'organizzazione e la modifica del tuo lavoro dopo aver disegnato, senza dover pensare in anticipo all'assegnazione dei layer. I layer dei tuoi strumenti sono ordinati nel seguente ordine, dall'alto verso il basso:
  • Misure
  • Testo
  • Spazzola metallica
  • Penna (Penna, Penna stilografica e Penna dinamica disegnano nello stesso livello Penna)
  • Aerografo
  • Marcatore
  • Matita (sia la matita dura che quella morbida disegnano nello stesso livello di matita)
  • Immagini
  • Griglia (quando una griglia è attiva dal menu Precisione)
Puoi cambiare l'ordine manualmente trascinando e rilasciando i livelli uno sopra o uno sotto l'altro. Scopri di più su questo in Come faccio a cambiare l'ordine dei livelli?
Le maschere mascherano sempre nel layer corrente. Gli strumenti Slice e Nudge possono modificare il disegno al tratto sia nel layer "Attivo" che in "Tutti" i layer contemporaneamente. Basta toccare il pulsante Layers nella parte inferiore dello schermo quando questi strumenti di modifica sono attivi.
Se vuoi disegnare in un livello diverso, cambia lo strumento per rimanere in Modalità automatica, oppure apri il menu Livelli sulla tela e tocca semplicemente il livello in cui vuoi disegnare. Questo attiverà la Modalità manuale, che ti consente di disegnare con qualsiasi strumento in qualsiasi livello e di creare più livelli dello stesso tipo di strumento.
Per un tutorial illustrato sui livelli e su come utilizzarli per organizzare i tuoi schizzi, dai un'occhiata a Come usare i livelli per prendere appunti, illustrare e progettare .